Dott. Pratella Umberto
Il curriculum
Si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Bologna.
E’ stato laureato frequentatore nel 92-93-94 presso la Clinica Odontoiatrica di Bologna nei reparti di Conservativa e Parodontologia.
Ha conseguito il titolo di Dottore in Ricerca (Ph.D.) in Tecnologie Biomediche nel 1997 presso il Dipartimento di Biochimica dell’Università di Bologna, dopo una ricerca triennale su cementi vetroionomerici e materiali adesivi in conservativa e ortodonzia.
Ha frequentato numerosi corsi in Italia e all’estero soprattutto nelle discipline protesiche e chirurgiche, sulla maggior parte dei sistemi implantari e sulle tecniche rigenerative.
E’ socio I.C.O.I.; relatore a molte conferenze e congressi nazionali ed internazionali per odontoiatri, maxillo-facciali e veterinari; autore di alcune pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali anche in collaborazione con aziende leader nel settore implantologico.
E’ socio attivo fondatore della International Piezoelectric Surgery Academy di cui è il Presidente per il triennio 2020-2023 dopo aver fatto parte del Consiglio di Presidenza con l’incarico di Vicepresidente e due mandati come Tesoriere. Tiene abitualmente corsi e workshop sulla chirurgia ossea piezoelettrica in particolare sulle tecniche di rialzo seno, preparazione ultrasonica del sito implantare e microchirurgia ortodontica.
Ha partecipato in qualità di organizzatore, relatore e chairman a tutti i congressi nazionali, internazionali e closed meeting dell’International Piezoelectric Surgery Academy (IPA); ha fatto parte del Comitato Scientifico del Congresso Internazionale di Barcellona 2015 dell’IPA.
Past President ed ex Segretario Culturale dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) Sezione di Bologna. Dal 2003 è entrato a far parte del gruppo dei relatori dell’Associazione Amici di Brugg per l’implantoprotesi oltre che Tutor d’aula e relatore per i corsi satellitari. E’ Socio Effettivo dell’Associazione Amici di Brugg.
Ha collaborato alla traduzione dall’inglese di alcuni testi sull’occlusione e l’implantologia.
Tiene corsi teorico-pratici annuali sulla diagnostica, la chirurgia e la protesi in implantologia.
E’ libero professionista in Bologna dal 1992 e collabora con diversi studi in tutta Italia limitatamente alla chirurgia, all’implantologia e alla protesi.